QUANDO SIAMO NATI
Era la primavera del 2008, quando un gruppo di clowndottori decise di unirsi e condividere insieme un sogno: portare sorrisi ovunque.
Fu così che nacque Magicaburla ETS.
Da allora non abbiamo mai smesso di portare ovunque la clownterapia e siamo stati presenti in:
Ad oggi la compagine è cresciuta, qualcuno ha lasciato, molti si sono aggiunti, tra cui un buon numero di volontari, ma il nostro sogno resta sempre lo stesso, portare sorrisi ovunque ce ne sia bisogno, perché siamo convinti che la risata abbia un enorme potere terapeutico.
Per questo ogni giorno i nostri clowndottori vanno in ospedale e si prendono cura dei bimbi ricoverati e dei loro genitori.
I NOSTRI CLOWNDOTTORI
I nostri clowndottori non sono volontari, sono dei professionisti, artisti che hanno scelto di fare della clownterapia il loro lavoro principale.
Vengono formati (il corso di formazione dura circa 250 ore) fanno un tirocinio e solo dopo questi due passaggi possono andare in ospedale come clowndottori.
E’ un percorso lungo, faticoso ma pieno di gratificazioni.
Sì, durante il tragitto si incontra qualche difficoltà, si versa qualche lacrima ma alla fine è sempre il sorriso a vincere.
I volontari del sorriso

Accanto ai nostri clowndottori c’è un buon numero di volontari, persone che hanno deciso di sostenere e aiutare Magicaburla come possono.
I volontari del sorriso NON sono clowndottori, non indossano il camice colorato e il naso rosso. Fanno un percorso diverso e dedicano il tempo che possono a Magicaburla.
I “Volontari del Sorriso” si prendono cura, settimanalmente, della ludoteca dell’Ospedale Sant’Eugenio, dove insieme ai bimbi danno vita a laboratori e progetti davvero carini. Uno di questi è Inventastorie, il nostro libro di favole interamente creato dalla fantasia e dai disegni dei bambini ricoverati.
Settimanalmente, inoltre, vanno presso la Casa di Davide una casa di accoglienza dove si trovano bambini e famiglie residenti lontano dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma dove sono curati e non in grado di poter rientrare nelle loro abitazioni al termine delle terapie.
I volontari sostengono Magicaburla nella sua attività di raccolta fondi e grazie al loro impegno fanno crescere la nostra associazione.
Vuoi sapere che cosa fa un “Volontario del sorriso” in Magicaburla?
Chiedicelo, chiama il 347 943 94 12 risponderà la nostra Dottoressa Tuttapanna (Susanna Cantelmo) responsabile della formazione dei volontari.
Dona ora
Bonifico Bancario
Bonifico Bancario su c/c banca Unicredit intestato a Magicaburla ETS*
IBAN IT54F0200805206000103487937
Conto Corrente Postale
Bonifico su c/c postale intestato a Magicaburla ETS*
IBAN IT10U0760103200001039299050
*L’intestatario è Magicaburla ETS (non più Magicaburla Onlus)